Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Nascita

I figli di cittadini italiani, anche se nati all’estero ed eventualmente in possesso di un’altra cittadinanza, sono cittadini italiani.
La loro nascita deve, pertanto, essere trascritta in Italia.

 

Atti di riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio

Nel caso di nascita da una coppia non sposata (o sposata da meno di 180 giorni, oppure quando il matrimonio non è riconosciuto negli Emirati, ad esempio perché la moglie è musulmana e il marito di altra religione), le Autorità emiratine non rilasciano automaticamente il certificato di nascita, ma è necessario presentare specifica istanza al Tribunale.

Quando almeno uno dei genitori è cittadino italiano, le coppie non sposate possono procedere effettuando il riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio. I requisiti richiesti sono:

– aver compiuto il 16˚ anno di età. I genitori minori di anni 16 necessitano dell’autorizzazione del Tribunale competente;

– assenza di legami di parentela o affinità tra i genitori nei gradi che impediscano il riconoscimento.

La dichiarazione di riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio può essere effettuata dal padre e dalla madre, congiuntamente oppure separatamente.

Il giorno dell’appuntamento gli interessati dovranno presentare i seguenti documenti:

– passaporto in corso di validità;

– “live birth notification” rilasciata dall’ospedale presso cui è avvenuta la nascita.

Per poter effettuare il riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio, occorre prenotare un appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail cons2.abudhabi@esteri.it .