Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nascita – caso 3

La documentazione richiesta nel caso 3 e’ la seguente:

  • “Birth certificate” in inglese, già legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri emiratino . Il certificato di nascita dovrà restare agli atti dell’Ambasciata e, pertanto, non verrà restituito.
  • Fotocopia dei passaporti o validi documenti di identità dei genitori
  • Altra documentazione atta a dimostrare che il minore non sia in possesso di (o non abbia diritto a possedere) un’altra cittadinanza.

Non sarà ritenuta valida alcuna autocertificazione sul mancato possesso di altra cittadinanza.

Per il minore nato all’estero da due cittadini in possesso esclusivamente della cittadinanza italiana: fornire documentazione che dimostri che entrambi i genitori siano in possesso della sola cittadinanza italiana.

ESEMPI di altra documentazione (raccomandiamo di che contenga tutti i dettagli completi dell’interessato, per esempio nome e cognome, altri nomi/cognomi con cui era conosciuto, data e luogo di nascita ed eventuale morte). N.B. Il Consolato può ritenere di dover richiedere ulteriore documentazione:

  • certificato di Negativa Naturalizzazione rilasciato dalle competenti Autorità dello Stato estero di emigrazione attestante che il genitore non ha mai acquistato la cittadinanza dello Stato estero di emigrazione. Tale certificato dovrà essere debitamente legalizzato/apostillato, debitamente tradotto con traduzione in lingua italiana. Nel caso in cui l’interessato abbia risieduto in molteplici paesi (es. Argentina, Brasile, Regno Unito) per un periodo di tempo utile all’acquisto della cittadinanza per naturalizzazione secondo le previsioni di legge locali, si dovranno produrre le certificazioni di negativa naturalizzazione, oppure di naturalizzazione per ciascun paese d’interesse.

Il Consolato effettuerà i necessari controlli su quanto dichiarato nella richiesta di trascrizione nascita verificando le informazioni con i Comuni.

Si prega di tenere conto che la durata di trattazione della pratica dipenderà anche dai tempi di risposta da parte dei Comuni.